.
Un ringraziamento a tutti coloro che hanno partecipato ai nostri incontri on-line, nella speranza di poterci rivedere, di persona, al più presto.
E poi ancora un pensiero per tutti i miei docenti.
Grazie. Grazie a tutti voi per l’impegno e l’aiuto, grazie per il tempo che avete speso, per le energie che avete impiegato nel raccontare la nostra scuola, senza effetti speciali, ma con semplicità, grazie perché sapete interpretare i bisogni dei nostri bambini e ragazzi, grazie perché alla fine ciò che conta è che lo abbiamo realizzato insieme.
Con immenso affetto,
Giuseppe Reho
LA SCUOLA DELL’INFANZIA
.
.
LA SCUOLA PRIMARIA
.
.
LA SCUOLA SECONDARIA
.
.
.
La Scuola che vorrei……
Carissimi alunni, carissimi genitori,
si avvicina il tempo delle iscrizioni per i bambini delle classi iniziali della scuola dell’Infanzia e Primaria, nonché per i ragazzi delle future classi iniziali della scuola Secondaria. Una scelta che ha una grande importanza nella vita scolastica dei figli, sulla quale i genitori si interrogano, dialogano. Un periodo caratterizzato dalle presentazioni delle offerte formative da parte di varie scuole, tra le quali il nostro Istituto. Da genitore, però, mi chiedo quale sia la scelta migliore.
In occasione dell’avvicinarsi delle vacanze natalizie mi sono recato nei vari Plessi dell’Istituto per rivolgere gli auguri a tutti i miei alunni. Sono rimasto colpito da un bambino di classe terza di scuola primaria che mi ha rivolto la domanda: “Ma sei tu che hai costruito la nostra scuola?”. Un altro bambino, rivolgendosi al primo, ha replicato: “Ma che dici? Dovrebbe essere un muratore, lui è invece un Dirigente!”. Come al solito i bambini ti lasciano di stucco. Ho riflettuto per un attimo prima di rispondere, meditando sul termine “muratore”, e sul risvolto metaforico che stava assumendo e quasi prendendo forma in quel momento. Scherzando ho risposto che se avessi costruito io la scuola, sarebbe crollata subito perché in effetti non sono un muratore. Tuttavia, ho proseguito, si può pensare di “costruire” una Scuola in un altro modo, non soltanto dal punto di vista fisico, strutturale, ma anche ideale, concettuale. Perché sono le idee che danno “forma” alle cose reali, che forniscono un senso alle nostre azioni. L’Idea, allora, è quella di costruire la nostra Scuola. Quel bambino, quindi, non sbagliava, perché si può essere costruttori di un’idea che ha la possibilità di concretizzarsi e proiettarsi verso il bene di tutti. Una Scuola, quindi, che sia ancor più vicina alla realtà di ogni singolo bambino, ragazzo, che oltre alla qualità dei processi di insegnamento ed apprendimento, dei laboratori, degli spazi, dei progetti, sia dedita all’ascolto, alla condivisione, sia più attenta alla serenità di bambini e ragazzi, ne analizzi le problematiche e ne condivida le soluzioni con le famiglie. Una realtà che persegua il benessere nei confronti di tutti, condizione irrinunciabile per “fare” Scuola in modo sempre migliore, più di quanto oggi già cerchiamo di fare. E se il senso della vita consiste nel raggiungimento dell’equilibrio e nel superamento dei propri limiti, allora possiamo accettare la sfida e dare forma all’Idea. Non credo, senza presunzione, che esista alcuna presentazione ben strutturata o effetto speciale che possa mai mettere in risalto tale aspetto.
A quel bambino, a tutta la classe, ho cercato di spiegare proprio questo concetto e soprattutto che un solo costruttore non riuscirebbe a realizzare tutto ciò. Il “Dirigente muratore” ha bisogno, quindi, dell’aiuto dei suoi ragazzi, delle loro famiglie, dei suoi insegnanti. Un’impresa sicuramente difficile, che impiegherà notevole sforzo, pazienza, nella quale è possibile che si commettano anche errori. Vorrà dire, allora, che i muratori si fermeranno per un attimo, correggeranno gli errori, per poi ricominciare al meglio e proseguire fino all’ultimo mattone. Credo che questo sia lo spirito corretto per affrontare la sfida.
Una cosa per il momento è certa. Quei bambini di quella classe terza mi hanno assicurato che mi daranno una mano…… gettando le basi, praticamente, della Scuola che vorrei. Grazie!
Auguro una buona e serena scelta a tutti voi.
Giuseppe Reho
DIRIGENTE SCOLASTICO
Articoli in evidenza
FORMARE AL FUTURO. Programma di formazione sulla Didattica Digitale Integrata e sulla trasformazione digitale dell’organizzazione scolastica
"Formare al futuro" è un nuovo programma di formazione del Ministero dell'Istruzione, rivolto a tutto il personale scolastico in servizio, sulla didat... Leggi tutto
AVVISO IMPORTANTE: attivazione della Didattica Digitale Integrata per gli studenti delle classi SECONDE e TERZE della scuola secondaria.
Cardano al Campo, lì 16/01/2021 ore 15:30 A tutti gli studenti delle classi SECONDE e TERZE della Scuola Secondaria Alle famiglie degli alunni delle c... Leggi tutto
News in evidenza
Classi SECONDE e TERZE – Scuola Secondaria di primo grado – Orario settimanale in DDI dal 18 al 29 gennaio.
Si comunica orario settimanale classi seconde e terze in DDI da lunedì 18 a venerdì 22 gennaio e da lunedì 25 a venerdì 29 gennaio. Allegati Or... Leggi tutto
Proclamazione stato di agitazione del personale A.T.A. Richiesta di avvio della procedura di raffreddamento e conciliazione ex. art. 1, comma 4, L.83/2000.
La Feder. A.T.A.- Federazione del personale A.T.A. della scuola, il primo ed UNICO sindacato che si occupa solo della categoria A.T.A, nato per dar vo... Leggi tutto
ASSEMBLEA SINDACALE USB 20 GENNAIO 2021
Allegati assemblea_20gen21 (197 kB) Leggi tutto
Auguri di Natale dell’Ass.re all’istruzione Suriano
Condividiamo con piacere gli auguri di Natale dell’Ass.re all’istruzione Suriano. Allegati lettera_auguri_Natale (228 kB) Leggi tutto
Iniziativa CASETTA POSTALE NATALIZIA sotto i portici nei pressi del Villaggio di Natale allestito nel giardino del Palazzo comunale.
L’Assessorato alla Pubblica Istruzione l’Associazione Comitato dei Genitori la Pro Loco Invitano i bambini a scrivere la letterina a Babbo Natale da i... Leggi tutto
Convocazione Consiglio di Istituto
Si pubblica convocazione relativa alla seduta del Consiglio di Istituto, che si svolgerà in data 15 dicembre p.v. in modalità videoconferenza. ... Leggi tutto
Indagine di mercato per l’acquisizione di servizi in affidamento diretto ai sensi dell’art. 36, D.Lgs. 50/2016, senza limitazione al numero di operatori economici selezionati, per servizio di assistenza, manutenzione, miglioramento funzionale del sito web dell’Istituto, potenziamento e formazione del personale per la Segreteria Digitale.
Allegati FIRMATO_Protocollato_Indagine_di_mercato_per_affidamento_diretto_ASSISTENZA_SITO_WEB_30.11.2020 (276 kB) Leggi tutto
Indagine di mercato per l’acquisizione di servizi in affidamento diretto ai sensi dell’art. 36, D.Lgs. 50/2016, senza limitazione al numero di operatori economici selezionati, per servizio di assistenza informatica.
Allegati FIRMATO_Protocollato_Indagine_di_mercato_per_affidamento_diretto_ASSISTENZA_INFORMATICA_30.11.2020 (245 kB) Leggi tutto
CESSAZIONI DAL SERVIZIO PERSONALE SCOLASTICO DAL 01/09/2021
CIRCOLARE CESSAZIONI DAL SERVIZIO PERSONALE SCOLASTICO – INDICAZIONI OPERATIVE- TERMINE 7 DICEMBRE 2020doc15375020201119113840 Allegati doc15375... Leggi tutto
Pubblicazione del PIANO PER LA DIDATTICA DIGITALE INTEGRATA
Si avvisa che nella sezione “DIDATTICA DIGITALE INTEGRATA” del sito della scuola è stato pubblicato il Piano per la didattica digitale int... Leggi tutto