IL RACCORDO TRA L’ASILO NIDO E LA SCUOLA DELL’INFANZIA
Tra la Scuola dell’Infanzia dell’Istituto Comprensivo ed il Nido Comunale sono previste attività di collaborazione, tese a favorire la conoscenza dei docenti, degli alunni e delle loro modalità di lavoro. Esse si possono così sintetizzare:
” verifica dell’inserimento dei bambini del Nido nelle sezioni della scuola dell’Infanzia;
” incontro con i genitori del Nido come spazio ascolto ;
” incontri con i genitori dei bambini prossimi all’inserimento nella Scuola dell’infanzia;
” passaggio d’informazioni.
A settembre si invitano i genitori ad una prima riunione informativa.
La scuola dell’Infanzia effettua un momento di SCUOLA APERTA AI GENITORI per la presentazione della scuola e la visita guidata ai suoi spazi.
IL RACCORDO TRA LA SCUOLA DELL’INFANZIA E LA SCUOLA PRIMARIA
Tra la Scuola dell’Infanzia (compresa quella parificata presente nel territorio) e la Scuola Primaria vengono sviluppate attività di collaborazione, tese a favorire la conoscenza dei docenti, degli alunni e delle loro modalità di lavoro. Esse si possono così sintetizzare:
” verifica inserimento degli alunni della scuola dell’Infanzia nelle classi prime;
” azioni di tutoraggio tra gli alunni delle classi 4° Primaria ed i bambini di 5 anni dell’Infanzia;
” osservazioni comuni degli alunni in momenti d’attività;
” momenti di incontro per la condivisione di obiettivi educativi e didattici tra i due ordini di scuola;
” passaggio di informazioni e di elementi utili per la conoscenza dei futuri alunni delle classi prime.
” organizzazione dell’accoglienza di settembre per l’inserimento degli alunni nelle classi prime;
A giugno si invitano i genitori ad una prima riunione informativa.
Le due scuole della Primaria effettuano un momento di SCUOLA APERTA ai genitori per la presentazione della scuola e la visita guidata ai suoi spazi.